Utilizziamo tecniche di sequenziamento del DNA di nuova generazione, che rappresentano l’ultima frontiera dell’applicazione di tecnologie biomolecolari per aiutarti a migliorare la tua salute.
Recenti ed autorevoli studi hanno dimostrato una forte correlazione tra lo stato di salute del microbiota ed una vasta serie di disturbi e patologie. Il microbiota intestinale preserva la nostra salute svolgendo essenziali funzioni fisiologiche, contribuisce attivamente al benessere metabolico e al corretto funzionamento del sistema immunitario.
Da una equilibrata convivenza dei microrganismi intestinali dipendono la nostra salute e il nostro benessere. Quando il microbiota è in equilibrio si parla di eubiosi: in queste condizioni modula la risposta immunitaria, assicura il metabolismo dei nutrienti, contribuisce alla produzione di energia, tiene sotto controllo le infiammazioni e regola l’appetito.
L’età, la dieta, lo stile di vita, ma anche infezioni, interventi chirurgici e uso di farmaci (ad esempio gli antibiotici) possono alterare il nostro microbiota. Quando l’equilibrio dei microrganismi viene alterato, si genera una situazione di squilibrio definita disbiosi, che spiana la strada a disturbi e patologie quali diabete, allergie, malattie immunitarie, patologie cardiovascolari e perfino alcune neoplasie.
Il progetto italiano MicroBioPRO di GeckoBiotech Solution, intende realizzare integratori probiotici alimentari pensati per atleti professionisti
Un microbiota non in equilibrio è spesso associato a situazioni di stress eccessivo e mancanza di sonno. Tra gli effetti benefici dell’esercizio fisico c’è la riduzione dello stress.